preloader
Aprile 4, 2025

Municipio di Force

Intervento di miglioramento sismico

Tipologia

Progetto definitivo

  • Luogo

    Force (AP)

  • Inizio e fine lavori

  • Committente

    Comune di Force

  • Stato

    In corso

Previous
Next

A seguito di interventi di immediata messa in sicurezza subito dopo la dichiarazione di inagibilità, il presente progetto mira a ripristinare il manufatto per permetterne il normale utilizzo secondo i livelli di sicurezza previsti dal quadro normativo vigente in materia di costruzioni.
L’edificio, probabilmente realizzato nella prima metà del ‘700 e posto in cima al colle principale del paese, è parte del patrimonio culturale e quindi soggetto a vincolo della Soprintendenza. Lo stato di conservazione del laterizio mostra diverse criticità ed un quadro fessurativo diffuso che interessa sia gli elementi strutturali verticali sia le volte.

I primi lavori interesseranno le volte a crociera e a botte del piano terra con un intervento che prevederà lo svuotamento, laddove possibile, dei riempimenti estradossali realizzati con materiale inerte dall’elevato peso specifico sostituendoli con riempimenti leggeri e procedendo ad ammorsare le strutture. Anche gli orizzontamenti in laterocemento saranno collegati alle murature esistenti su tutti i piani per garantire un adeguato vincolo. Per quanto riguarda le murature saranno risanate tutte le lesioni, attraverso l’utilizzo della tecnica dello scuci-cuci e con delle specifiche iniezioni di malta iperfluida a base calce. Al piano d’imposta della copertura si predisporranno, dove possibile, delle catene e un cordolo metallico di tipo a traliccio; tramite questi interventi sarà possibile garantire il comportamento scatolare dell’edificio. La realizzazione di una nuova distribuzione interna, di nuovi impianti (elettrico, termico, idrico e fotovoltaico), di nuovi percorsi secondo le esigenze legate alla destinazione d’uso sono pensati nel progetto al fine di garantire l’accessibilità anche a persone diversamente abili.

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo vano ascensore interno che raggiunge le quote di tutti i livelli oltre a diverse rampe per sopperire ai salti di quota presenti tra gli spazi ai vari piani.

A seguito degli eventi sismici, la lanterna presente sulla torre civica è crollata ed è stata in occasione della messa in sicurezza rimossa: il progetto prevede la ricostruzione dell’elemento sommitale della torre unitamente al rinforzo, realizzato con elementi metallici collocati al suo interno.

PNG Studio Molini _ Logo pittogramma Bianco

STUDIO MOLINI

Vicolo della Regina 24

60122 – ANCONA

PARTITA IVA
02094510423

C.F.

MLNLSN69P21A271W

ORARI

Lunedì – Venerdì

10:00 – 18.00

 

CONTATTI

info@studiomolini.it

071 20 59 52

Hai un progetto?
Parliamo.

Copyright © Dott. Ing. Alessandro Molini – Privacy Policy