preloader
Marzo 5, 2025

Chiesa di San Biagio di Force

Riparazione e consolidamento post eventi sismici del 2016

Tipologia

Progetto definitivo

  • Luogo

    Force (AP)

  • Inizio e fine lavori

  • Committente

    Comune di Force

  • Stato

    In corso

Previous
Next

La chiesa di San Biagio per molti anni è stata utilizzata come spazio polivalente per manifestazioni culturali e sociali. Nei primi anni 2000 il manufatto rientra a far parte del progetto di recupero, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e diventa principale sala espositiva del Museo del Rame affiancandosi alla sala già presente e abbandonando dunque definitivamente la sua iniziale vocazione come luogo di culto. L’edificio a navata unica e di forma rettangolare presenta segni evidenti dei precedenti interventi.

L’obiettivo è ristabilire l’integrità strutturale e funzionale per poterne assicurare nuovamente la fruizione in sicurezza. Con gli interventi proposti si prevede di migliorare complessivamente il comportamento statico e dinamico dell’edificio mediante un insieme sistematico di opere finalizzate al consolidamento, al rinforzo della copertura, al rinnovo di tutte le parti danneggiate. Sulle pareti esterne dell’edificio che presentano attualmente evidenti segni di degrado dovuti all’azione di agenti atmosferici e patogeni, sono previste opere di restauro funzionali alla conservazione del manufatto con interventi mirati al ripristino delle condizioni estetiche originarie.

Internamente, oltre al consolidamento delle pareti, al rifacimento degli intonaci e alla posa della pavimentazione, il progetto restituisce l’ambiente unico della sala dotandola di nuovi impianti tecnologici e illuminotecnici.

PNG Studio Molini _ Logo pittogramma Bianco

STUDIO MOLINI

Vicolo della Regina 24

60122 – ANCONA

PARTITA IVA
02094510423

C.F.

MLNLSN69P21A271W

ORARI

Lunedì – Venerdì

10:00 – 18.00

 

CONTATTI

info@studiomolini.it

071 20 59 52

Hai un progetto?
Parliamo.

Copyright © Dott. Ing. Alessandro Molini – Privacy Policy